Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud, è diventata famosa in tutto il mondo grazie al film del 2016 ‘Train to Busan’. Ma qual è la vera storia della magica città?
Scopriamo questa perla sconosciuta della Corea del Sud e la storia raccontata dalla gente del posto!
Dove si trova Busan?
Busan o Pusan, Corea del Sud, si trova nella regione più a sud del paese. Si trova a 450 km dalla capitale Seoul e a soli 250 km da Shimonoseki, Giappone.
Busan o Pusan?
Pusan era il nome ufficiale fino al 2000, quando è stato cambiato in Busan.
Storia
I coreani abitarono la città fin dal Neolitico. Durante la dinastia Joseon, nella metà del 14º secolo, Busan divenne una base per i rappresentativi diplomatici del Giappone. A metà del 20º secolo, quando iniziò la Guerra di Corea, Busan divenne la capitale temporanea.
Stazione di Busan
Voglia di visitare Busan? Prendi un biglietto del treno KTX dalla stazione di Seoul. Se ami i film con protagonisti degli zombie, guarda ‘Train to Busan’ durante le tre ore di viaggio in treno!
Gimhae International Airport
Ma se pensi di viaggiare in aereo, vai al Gimhae International Airport.
Carta per i trasporti
C’è una carta di trasporto pubblico unica a Busan, chiamata Cashbee. Tuttavia, se hai già quella di Seoul, la T-money, puoi usarla anche a Busan.
Cinque fantastici percorsi
In foto è visibile la torre di Busan, punto di riferimento della città, situato nel cuore di Busan. Ma ci sono molti altri siti da vedere. Dai un’occhiata alle seguenti cinque opzioni di percorso possibili.
1. Centro storico (tutte le stagioni)
Gamcheon Culture Village è stato costruito negli anni ’50, durante la Guerra di Corea. Oggi, il villaggio è famoso per la sua scena culturale e musicale. Per arrivare al villaggio, basta prendere l’autobus dalla stazione di Jagalchi (Sa-ha no. 1, n. 1-1 / Seo-gu n. 2, n. 2-2). Dopo l’escursione al Gamcheon Culture Village, ritorna al centro. Vicino alla stazione di Nampo e Yongdusan Park ci sono molte attività a cui dedicarsi, inclusi negozi, ristoranti e spettacoli tradizionali. Il vero spirito della città s’incontra al Jagalchi Fish Market. Questo è il luogo perfetto per conoscere la gente del posto.
2. Baseball (dalla primavera all’autunno)
I coreani considerano Busan la capitale del baseball coreano. Guarda una partita e fatti prendere dall’entusiasmo! Fermati alla stazione di Oncheonjang Station e goditi le sorgenti d’acqua calda. Fai una passeggiata a Geumjeongsanseong, una fortezza in montagna lunga 17 km, costruita tra il 1701 e il 1703. Beomeosa ha visto la luce nel 678 a.C.. Questo tempio buddhista è un altro dei punti da visitare assolutamente in città.
3. Viaggio nei film (ottobre)
Hai mai sentito parlare del BIFF, il Busan International Film Festival? Ma prima di andare, perché non dai un’occhiata al vicino Haedong Yonggung, un altro bellissimo tempio buddhista? Prendi l’autobus n. 1003 dalla stazione ferroviaria di Busan alla spiaggia di Songjeong, e dopo fai il cambio col bus n. 181. Accogli la forza vitale dell’oceano e visita una delle spiagge più famose della Corea del Sud: Haeundae. Ogni anno all’inizio di ottobre, la città ospita il Busan International Film Festival al Busan Cinema Center. Controlla la programmazione del prossimo BIFF. Scopri la bellezza moderna di Busan nel quartiere di Centum City. Lì puoi trovare i più grandi magazzini di tutta l’Asia. Dopo aver terminato i tuoi giri, recati alla montagna Hwangnyeongsan. Raggiungi la stazione Mulmangol e prendi un taxi, perché questi fantastici panorami devono essere osservati dall’auto lungo il percorso.
4. Geojedo (dalla primavera all’autunno)
Se vuoi allontanarti dalle luci accecanti della città, recati nei suoi sobborghi. Vai a Dadaepo, dove il fiume Nakdonggang incontra il mar di Namhae. È meglio noleggiare un’auto per arrivare all’isola di Geojedo. Prendi il Geogadaegyo, un ponte di 8 km che collega Busan all’isola. Questo ponte ha un tunnel sottomarino che è il più profondo del mondo (157 piedi / 48 m di profondità). L’isola di Geojedo è la seconda isola più grande della corea del Sud dopo Jeju.
5. Gimhae e Jinhae (primavera)
Quando arriva la primavera, questo luogo si trasforma in un tripudio di fiori e colori. A questo punto sei pronto per recarti nella città di Gimhae. Questa città era la capitale durante la dinastia dei Gaya e la città è oggi ricca di siti archeologici.Se è la prima volta che visiti la Corea del Sud, dai un’occhiata a queste tradizionali case-albergo coreane (Gimhae Hanok). Grazie ai prezzi ragionevoli, puoi fermarti una notte e provare il classico cibo coreano indossando abiti tradizionali. Questo è il miglior punto di osservazione dei fiori di ciliegio in Corea del Sud. A circa un’ora da Gimhae, è possibile visitare la città navale di Jinhae.